FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

Crisi, crescono prestiti a rischio

Bankitalia:in un anno da 72,9 a 102 mld

LaPresse

Crescono le sofferenze per le gli istituti bancari del nostro Paese.

A dirlo è la Banca d'Italia, secondo cui in un anno i prestiti la cui riscossione non è certa sarebbero saliti del 39,9%, con quasi 30 miliardi di euro in più. La cifra è passata dai 72,9 miliardi di settembre 2010 ai 102 miliardi di settembre 2011. Il peso più consistente risulta a carico delle imprese, ma sono in evidente difficoltà anche le famiglie.

L'aumento del 40% in un anno delle sofferenze bancarie è "preoccupante" soprattutto per le famiglie ed è la "prova provata di una crisi lunga e difficile che interessa soprattutto l'Italia" ma è anche la conseguenza di certe "allegre erogazioni del credito". Questo il commento del presidente di Adusbef, Elio Lannutti, alle statistiche di Bankitalia.

Si tratta di "prestiti che devono essere iscritti quasi totalmente a perdite nei bilanci delle banche", aggiunge l'Adusbef che chiede un monitoraggio (e sanzioni) sulle "sofferenze bancarie derivanti da erogazioni ed affidamenti deliberati fuori dai criteri prudenziali sulle meritorietà del credito ad alcuni grandi gruppi industriali, da tempo decotti ma tenuti in vita da robuste iniezioni di denaro, mediante fidi incautamente rinnovati, se non aumentati".