Ribollita toscana

- DIFFICOLTA' media
- PREPARAZIONE 30'
- PORZIONI 4 persone
La ribollita toscana è una zuppa ricca e completa tipica di questa regione realizzata con una varietà di ingredienti. Immancabili sono il cavolo nero, i fagioli e il pomodoro, insieme alle erbe aromatiche che la rendono un piatto gustoso e profumato. La ribollita toscana richiede un tempo piuttosto lungo di preparazione per via dei fagioli secchi che devono essere prima ammollati e poi cotti insieme al resto degli ingredienti ma, per una versione più veloce, potete utilizzare quelli già cotti.
INGREDIENTI
- fagioli cannellini secchi300 g
- cavolo neroun
- passata di pomodoro250 g
- patata media1
- sedano1 costa
- carota1
- cipolla1/2
- aglio2 spicchi
- olio di oliva150 g
- 2 rametti di timo
- brodo vegetale2 litri
- sale e pepeq.b.
- pane toscano raffermo8 fette
- prezzemolo frescouna manciata
PROCEDIMENTO
Ammollate i fagioli in acqua fredda per una notte. Il mattino seguente, scolateli, metteteli in una pentola piena di acqua fredda insieme a qualche foglia di salvia e cuoceteli per un paio d'ore o fino a quando non saranno teneri ma non spappolati. Nel frattempo, pulite e mondate il cavolo nero: eliminate con un coltello tutta la costa centrale, la parte più dura che comprende il gambo e raggiunge la sommità della foglia. Tagliatelo a pezzetti e lavatelo bene.

Preparate un battuto di sedano, carote, cipolla, aglio e prezzemolo e soffriggetelo in un tegame in cui avrete messo l'olio. Dopo qualche minuto, aggiungete le patate tagliate a cubotti e la passata di pomodoro.

Unite anche il cavolo nero. Regolate di sale e pepe e aggiungete il brodo. Proseguite la cottura per circa 30 minuti e poco prima di terminarla aggiungete anche la metà dei fagioli passati e l'altra metà interi. Profumate con il timo fresco e fate insaporire per un paio di minuti.

Ditribuite la ribollita toscana nei piatti e accompagnatela con le fette di pane raffermo.
Lo sapevate che...
La ribollita toscana è un piatto povero della tradizione gastronomica di questa regione e si può preparare, perciò, con ingredienti diversi a seconda di quello che si ha disposizione. Potete usare anche il cavolo cappuccio o gli spinaci insieme al cavolo nero, o spolverizzarla con abbondante pecorino grattugiato prima di servirla.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali