FOTO24 VIDEO24 Logo Mediaset ComingSoon.it Donne logo mastergame Grazia Meteo.it People sportmediaset_negative sportmediaset_positive TGCOM24 meteo.it
Podcast DirettaCanale 51
Temi del momento

"Ora di religione obbligatoria"

Allo studio riforma scuola nel Veneto

E' destinata a suscitare numerose polemiche la riforma della legge sulla scuola alla studio dalla Regione Veneto.

Tra i punti salienti c'è l'introduzione dell'obbligatorietà dell'ora di religione per tutti gli studenti. La proposta è dell'assessore competente Elena Donazzan che sottolinea come "la religione insegnata sui banchi non è basata sulla catechesi, ma sulla conoscenza dell'uomo. E' l'approccio di cui è intrisa la nostra esistenza".

L'assessore Donazzan era finita al centro di una rovente polemica con il Ministro dell'Istruzione Maristella Gelmini proponendo l'inserimento di classi contingentate per quanto concerne il numero di bambini stranieri.

Tra le altre novità la Donazzan ricorda che quando alcuni anni fa propose il rientro dei grembiuli a scuola si sentì dare della fascista. Al vaglio anche l'ipotesi di inserire il tempo prolungato cinque giorni su sette e lasciare i ragazzi a casa il sabato. Con il ministro Gelmini, incontro fissato il 16 settembre, "insisterò sulla necessità di accogliere a scuola solo gli immigrati regolari e di inserirli nelle classi per fasce di età. Ancora, si potrebbero studiare delle classi di apprendimento in cui testare la preparazione degli studenti dando loro tempo per imparare l'italiano, prima di destinarli alla classe giusta. Bisogna essere più realisti e meno buonisti. I bambini stranieri sono frustrati quando non capiscono la lingua, si sentono emarginati: qualcuno reagisce piangendo, altri diventano arroganti".